Pubblicati da remido16

Quei giovani senza partito

di Maurizio Ferrera via Corriere della Sera In tutti i Paesi europei si osserva oggi un declino della partecipazione al voto, soprattutto da parte dei giovani Millennials. I dati delle elezioni politiche del 2022 e delle recenti regionali in Lazio e Lombardia confermano questo trend anche per l’Italia. Una democrazia che perde la voce dei […]

Oggi è nata iep! Siena

“Noi non vogliamo una città triste! Noi immaginiamo una Siena attrattiva per tutti coloro che la vivono, per lavoro, per studio o per il semplice piacere di visitarla. Una città in divenire, che cresce di numero e di esperienze reciproche. Una Siena che vive e non che sopravvive”. Così ha dichiarato il portavoce Ernesto Campanini, stamani, […]

Occasioni perse / 1

“…Il mio cuore non potrebbe assorbire con maggior gratitudine, nè il mio animo con maggior sensibilità, l’atmosfera assolutamente nuova nella quale mi trovo a vivere, gli incontri sorprendenti ed inattesi […] che mi offrono ogni giorno in questo posto benedetto…” M. C. Escher – Siena, 1922 “Tetti di Siena” è un’opera giovanile di Escher, che […]

Andrà tutto bene?

Articolo redatto per l’edizione di Tufo al cuore di dicembre 2021 In questi due anni di pandemia molte persone, me compreso, sono state travolte da webinar, convegni virtuali e talk che si interrogavano sul destino del pianeta, declinati ognuno per il proprio settore di competenza. Quando avviene un fatto che sconvolge un pianeta intero è […]

SOS Femminile

Quello della presenza delle donne nei ruoli di comando e nel mondo del lavoro è da tempo un argomento di dibattito. Lo è soprattutto in questo preciso periodo storico che vede le donne, complice la pandemia, le più colpite dai licenziamenti. Dalle affermazioni di Barbero – per lo più mal interpretate – alla deprimente puntata […]

Contrade e sostenibilità

Questo articolo a mia firma fu pubblicato nel “Malborghetto”, il periodico della Contrada Capitana dell’Onda, nel 2018. Lo ripubblico oggi, dopo le parole del Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena, a margine dell’evento Laudato Sì: “Sono convinto che queste [le contrade] possano svolgere il proprio ruolo per la sostenibilità” Avete mai sentito parlare di […]

Palla al centro

Dopo il primo articolo – Rastrello – è il momento di tornare a parlare di calcio, dato che recentemente ci sono state delle novità. No, non mi riferisco ai disastrosi risultati sul campo né alle scelte confusionarie della società. Mi riferisco ad alcune dichiarazioni degli ultimi mesi, che sono interessanti da analizzare. La prima è […]

Che Pil

In questi giorni di crisi di governo, come tanti italiani, la mia attenzione si è rivolta verso le esternazioni dei nostri politici nazionali. Sebbene ci fossero delle reali motivazioni per analizzare le parole di Conte oppure le farneticazioni di Salvini, ciò che mi ha letteralmente rapito è la stata parola “PIL”. In rete girava da […]